SETTIMA TAPPA 2018
DESIGN THINKING E AGILE INNOVATION

DESIGN THINKING E AGILE INNOVATION
presso NTT Data
Viale della Repubblica, 12 - 31020 Lancenigo (TV)SABATO 26 MAGGIO 2018
dalle 9:30 alle 14:00TICKET
- Welcome kit #ABDOnTour
- Workshop ticket
- Coffee break
- Slide workshop
- Accesso Google album
- Buffet chiusura
- Politica di rimborso: Niente rimborsi
Cosa imparerai in questo workshop
Cosa vuol dire fare innovazione integrando UX Design e processi “Agili”? Come cambia il modo di lavorare e di collaborare quando gruppi di lavoro devono trasformare processi e prodotti allo stesso tempo?
Questi sono casi in cui il Design Thinking può fornire alle aziende delle efficaci metodologie e strumenti per migliorare la collaborazione e accorciare i tempi di sviluppo e lancio di un prodotto o di un servizio. Nato come come approccio all’innovazione di prodotti e servizi, oggi il Design Thinking aiuta le imprese a ripensare in modo sistematico i processi e la relazione con il cliente finale dell’intera organizzazione, lavorando in modo collaborativo e cross-funzionale e mettendo al centro i bisogni delle persone per cui si progetta. Innovando prodotti e servizi, il Design Thinking aiuta aziende, gruppi di lavoro, start-up a cambiare il modo progettare e collaborare tra le diverse funzioni coinvolte nel processo di progettazione.
Scopo del workshop è sperimentare l’approccio customer-centred e gli strumenti di ideazione collaborativa e di prototipazione tipici del Design Thinking. Lavorando in gruppi e guidati di un gruppo di esperti, i partecipanti al workshop svilupperanno in modo pratico un’idea di servizio attraverso un CustomerJourney, ripensando processi e servizi (o prodotti) partendo dall’analisi dell’esperienza dei clienti finali.
Programma Evento
- Introduzione al Design Thinking: processo, approccio e strumenti principali
- Partire dai clienti: le Personas
- Capire l’esperienza complessiva: il Customer Journey
- Ideazione e prototipazione: sviluppo di scenari d’uso
- Presentazione dei progetti e discussione finale
A chi è rivolto
Il workshop è rivolto a tutti i ruoli aziendali che a diversi livelli sono coinvolti della progettazione di nuovi prodotti e servizi: dirigenti, manager,sviluppatori, business owner e designer, e alle persone maggiormente esposte alla relazione con il cliente finale dell’azienda. Possono partecipare singoli, gruppi di lavoro, start-up e freelance. Per partecipare al workshop, non sono richiesti pre-requisiti particolari.
Tickets
Qualora non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti paganti o qualora fossimo impossibilitati a erogare il corso per qualsiasi altra ragione, ci avvaliamo della facoltà di annullare o spostare il corso ad altra data.
Sarà nostra cura avvisare gli iscritti della conferma o cancellazione del corso con un preavviso minimo di 5 giorni rispetto alla data prevista di erogazione del corso.
In caso di annullamento (o modifica della data) gli iscritti al corso saranno rimborsati al 100% della sola quota di iscrizione versata.
Non è previsto il rimborso di treni o alberghi.
gianluca brugnoli
Executive Experience Design Director at Digital/McKinsey
GIANLUCA BRUGNOLI
Architetto, PhD in Disegno Industriale, co-founder frog design Milano, oggi dirige il Design team a Digital McKinsey Milano. In oltre 20 anni di esperienza di progettazione di servizi ed esperienze digitali e fisiche ha lavorato per le principali imprese italiane e internazionali. Ricercatore e docente al Politecnico di Milano dove tiene corsi su UX Design, Service Design, Design Thinking.