
Marco Calzolari
Coach
Filosofo e imprenditore, si diverte con la tecnologia e la comunicazione dal 1999. Cofondatore di Agile Reloaded e Nobilita. Attualmente lavora insieme ai team delle grandi aziende che si vogliono preparare per il futuro, evolvendo il modo in cui lavorano, e trasformando la loro cultura.
TALK #ABD18
(presentazione in lingua Italiana)
Perché continuiamo a non capirci? Il significato di management e di leadership nelle organizzazioni, superando i luoghi comuni.
E se provassimo a riconsiderare il significato di management, anziché soltanto opporci a chi (e cosa) lo incarna?
Descrizione
In ogni team o azienda, al crescere del numero degli individui corrisponde l’esigenza di un sistema di coordinamento. Un tempo questo sistema corrispondeva a una gerarchia tra persone, oggi sembrano più efficaci modelli flessibili e organici. Ma quali concetti si nascondono dietro all’opposizione verso il management? Quando sono inadeguati i concetti con cui pensiamo la stessa entità “azienda”?
In quella che sembra la più naturale evoluzione di un’impresa, ovvero adattarsi al contesto e al mercato, c’è un momento in cui il suo scopo supera quello degli individui che hanno contribuito a plasmarlo. Questo processo è continuo, ma se nella trasformazione non cambia anche lo sguardo di chi – o cosa – si occupa di management, l’evoluzione viene rallentata a spese di qualcuno.
E se provassimo a riconsiderare il significato di management, anziché soltanto opporci a chi lo incarna?
Con un approccio estremamente critico alle concezioni classiche di management, proveremo a immaginare nuovi significati di cui facciamo già esperienza quotidianamente, ma che forse non riusciamo ancora a vedere con chiarezza.