#essereAgile

Registrati

  • X Tutti i partecipanti ONLINE
    • è Gratis se partecipi online
    • Utilizziamo zoom.us come piattaforma per il webinar
      • Puoi partecipare con il tuo cellulare ( installa app. android, apple)
      • Puoi partecipare con il tuo portatile/tablet
  • X Tutti i partecipanti “IN PRESENZA
    • è richiesto un contributo per l’apericena se partecipi fisicamente
    • Apertura porte 18.00 / chiusura 22.00

 

  • X Tutti i partecipanti
    • Dura al massimo 90′ (18:30 – 20:00)
    • Non è una lezione mono-direzionale

⏰ Mercoledi 16 Settembre 2020 – 18.30 / 21.00 

online | in presenza (posti limitati)

📍 Sympò

Via delle Lame, 83, 40122 Bologna BO

Info

  • X Tutti i partecipanti ONLINE
    • Registrandoti ricevere il link per poter accedere all’evento.
    • Puoi inviare domande  agli speakers (moderatore host)
    • Partecipare a sondaggi, preparati dagli organizzatori
    • Utilizziamo https://zoom.us/webinar se vuoi approfondire le funzionalità
  • X Tutti i partecipanti “IN PRESENZA
    • Registrandoti puoi partecipare all’evento
    • Puoi parlare 1-to1 con gli speakers
    • Numero di posti limitati
    • Evento si svolgerà nel rispetto delle norme di prevenzione e sicurezza COVID
    • Accesso sarà garantito solo a coloro in possesso di ticket e mascherina

Plus

  • Unisciti alla nostra community su agilebusinessday.slack.com
    • canale pubblico #general
    • canale pubblico #essereAgile
      • Cosi potrai chattare anche dopo il webinar con lo speaker e i partecipanti

Basta cliccare sul link sopra.

Empatia, Agility e Innovazione 


La crisi in Retail a seguito del lockdown e al rallentamento economico dovuto pandemia di questo 2020, ha di certo accelerato trends che già esistevano. In certi casi, abbiamo fatto un balzo in avanti di 5-6 anni in termini di adozione di nuovi comportamenti da parte dei consumatori o di crescita di quei trends che già osservammo.

Un approccio Omni-channel / Phygital è così diventato velocemente la nuova normalità per ogni business. Ma molti altri aspetti sono e stanno cambiando: come gestiamo la nostra supply chain, il servizi di delivery, la crescita di nuovi ecosistemi di transazione come whatsapp, instagram; Il diffondersi di piattaforme di virtualizzazione del retail come Shopify; Come gestiamo la relazione con i nostri consumatori; Soluzioni di contactless per pagamenti e molto altro ancora.

Ma allo stesso tempo tutti siamo diventati più coscienti della nostra salute e benessere, pretendendo nuove forme di prevenzione che hanno trasformato drasticamente il nostro modo di lavorare e acquistare. Il mondo dei consumi e in particolare del Retail sta entrando ora in una fase di transizione (mitigazione) alla quale seguirà un ulteriore fase di assestamento (new normality) ad un nuovo modello. 

In questo percorso, la capacità di comprendere ed avere empatia, non solo per il consumatore, ma per ogni “attore” attorno all’ecosistema Retail diventa importante. Assieme a questo, la capacità di muoversi e agire con agilità, cambiando il modo in cui lavoriamo e prioritizzare i nostri obiettivi, sarà necessario per creare le condizioni di innovare e crescere nel mercato.

  • Maggior utilizzo delle piattaforme di social commerce, con stock presente negli store
  • Maggior uso dei conversational commerce
  • Interazione tra cliente e commesso tramite streaming e social
  • Pagamenti su smartphone tramite Pay By Link
  • Portare i prodotti a casa dei consumatori e usare i canali tipici di ogni region (vedi le grandi differenze tra le abitudini di acquisto in Europa verso USA e verso Cina)
  • A contorno di tutto ciò mai come ora servirebbe ai retailer e ai brand un aiuto consulenziale, pragmatico e Agile, e un aiuto tecnologico e applicativo per gestire in maniera lineare e ordinata l’adozione dei social commerce in ottica di “One Platform One Inventory”, evitare cioè che si ricada nello sviluppo selvaggio a macchia di leopardo o “spaghetti house”!

Questo evento di fine estate, vuole essere un’occasione di conversazione in relazione a questi temi attraverso l’esperienza ed i punti di vista di questi tre fattori: empatia, agilità ed innovazione.

 

A chi è rivolto

  • è per chiunque
  •  impiegati, progettisti, tecnici, consulenti, product managers, responsabili di prodotto o dirigenti

ALESSANDRO RIZZOLI

Executive Board Member Gruppo Euris | Business Unit Director – EurisExperience

Show More

Laurea in Software Engineering presso l’Università di Bologna, con scambi internazionali con University of Sunderland (UK) e Illinois University (USA), MBA in Management e Master in Executive Coaching Presso la Bologna Business School. Multiple hat-wearer per definizione, Alessandro Rizzoli ha fondato diverse startup in Italia, USA e UK. L’innovazione, la tecnologia e i big data sono sempre stati la sua passione e la sua bussola. Nel 2008 è CEO e Co-Founder di GetConnected, acquisita nel 2019 dal Gruppo Euris, di cui diventa Board Member e Direttore delle BU GetConnected ed EURISexperience.

Quote preferita:

«Most of what we call management is about making it difficult for people to do their job» Peter Drucker”

MIRCO PASQUALINI

Oggi consulente e ha precedentemente ricoperto ruoli executive nel ambito digital, design & innovazione, attraverso venture incubators e aziende come R/GA e Ogilvy a New York. Per via di questa esperienza ha lavorato per global brands come Nike, Starbucks, FCA, Aetna, UPS, IBM, American Express, NASM, Philips, PanasonicAvionics, Mastercard, Dupont, Blackrock, The Wall Street Journal, Nationwide e molti altri.

Show More

Con oltre venticinque anni di esperienza, Mirco ha fatto della sua missione aiutare le aziende a crescere e ad evolversi con successo utilizzando la prospettiva del design. Ha lavorato come consulente e executive per Venture Incubators e aziende come R/GA e Ogilvy a New York. Oggi ricopre il ruolo come VP of Strategic and Innovation Design in Originate a Concept-to-launch Accelerator Partner.

Nel tempo ha lavorato a progetti per global brands come WSJ, Nike, Starbucks, FCA, Aetna, UPS, IBM, American Express, NASM, Philips, PanasonicAvionics, Mastercard, Dupont, Blackrock, MedAire, iShares e molti altri.

Mirco ha esplorato il ruolo della prospettiva del design in molteplici campi come Digital Solutions, Bussiness Transformation, Venture Design e innovazione portandolo ad una continua ricerca sul valore del design in business.

Ha condiviso la sua esperienza e prospettiva in occasione di eventi come FifteenSeconds Festival, FrontiersConferences, TNW Conference, Social & Innovation Days Milan, Sitecore Symposium, Richmond Marketing Forum, Reframe Change Summit NY, Pioneers Conference, Agile Business Day e TotalGaming ICE London.

 

Nel gennaio del 2019 ha pubblicato il suo primo libro “Brands & Agencies in the Experience Economy” analizzando e decostruendo come un nuovo contesto socio economico abbia ridefinito i fattori che definiscono un brand e di conseguenza l’industria (agenzie) dietro a questa industria.

Attualmente sta lavorando sul suo secondo libro ampliando maggiormente questa tematica, connettendo business, società, economics, innovazione, crescità, e molto altro.

 

www.mircopasqualini.com

Linkedin – Twitter – Medium

CARLO ZUCCON

Membro del Board e a capo del reparto R&D di Venistar.

Show More

Comprovata esperienza nel settore IT del F&L, specialist nelle architetture, nelle tecnologie e nella realizzazione di processi omnichannel cosiddetti “Enldless Aisle”.

DAVIDE DAL BORGO

Chief Product Owner presso Sinesy

Show More

Da diversi anni aiuto i direttori marketing, retail manager e gli imprenditori a identificare, organizzare e migliorare tutti i processi di acquisto da parte dei clienti finali per aumentare il flusso di persone nei negozi e incrementare le vendite sia online sia offline. Il mio compito è di suggerire nuove opportunità di relazione per educare in modo mirato i clienti a un acquisto consapevole. Come CPO in Sinesy coordino le attività dei tre PO coinvolti nella progettazione della nostra soluzione Retail: 4WS.MobileShop il software di cassa per Tablet, 4WS.KeepIT CDP Omnichannel e 4WS.Manager la soluzione retail di back office.

https://www.linkedin.com/in/davidedalborgo/

LUCA VENTUROLI

Managing Partner F&B and Group Marketing Director

Show More

  • Laureato in Economia e Commercio a Bologna e ha frequentato diversi corsi di
    specializzazione post-lauream presso SDA Bocconi.
  •  Ventennale esperienza nel mondo del RETAIL sia in ambito B2C che B2B. Ha ricoperto ruoli
    di responsabilità a livello nazionale e internazionale in diverse aziende e differenti ambiti
    funzionali (Marketing & Sales, Digital, Operations, Organizzazione), nonché di industry
    (retail non food, retail food, direct sales). Con responsabilità diretta sul P&L aziendale.
  • Ha maturato inoltre una esperienza di consulenza strategica in una società multinazionale
    USA, in qualità di Senior Advisor in ambito Retail, con responsabilità internazionale.
  • Collabora da anni con Media e Associazioni di categoria (GDO e GDS, B2B) con il ruolo di
    topic contributor e relatore in convegni, tavole rotonde e corsi di formazione.
  • Da gennaio 2020 è a capo della Business Unit Food&Beverage in Retex spa, tech company
    italiana che si occupa di innovazione nel mondo del retail, nonchè Direttore Marketing di
    Gruppo ad interim.

FRANCESCA TONELLI

Fondatore e COO di Vintag

Show More

VINTAG è una piattaforma gratuita e sicura dove acquistare e vendere Vintage autentico e di qualità.
VINTAG è un mondo dove migliaia di persone ogni giorno condividono tra loro la propria passione per il Vintage. Un luogo dove incontrare collezionisti, artisti, designer, stilisti, creativi o più semplicemente uomini e donne che amano lo stile e la qualità dei tempi passati.
VINTAG è etico e sostenibile: niente è più “green” del prolungare la durata di utilizzo e del dare una seconda possibilità a un oggetto che qualcun altro non usa più. Vintage è sinonimo di meno oggetti nuovi da produrre e dunque meno sprechi e inquinamento.
Riscoprire e fare rivivere oggetti appartenuti a epoche lontane è stato il faro che ha guidato noi di Vintag fin dal primo giorno. Il nostro obiettivo è la diffusione del Vintage perché siamo convinti che disperdere le eccellenze passate sia un errore che il mondo di oggi non può permettersi

Maggiori info: www.vintag.store

https://www.linkedin.com/in/francesca-tonelli-176a0011/

MARIA LUISA D’URSO

Consulente di digital marketing ed eCommerce management, docente di eCommerce e digital Marketing Strategy. Startupper saltuaria.

Show More

Classe 1983, laureata in Comunicazione e Marketing, ha iniziato a lavorare da subito nel business digitale. Nel 2010 avvio la mia lunga esperienza in eCommerce management e digital marketing strategy presso gradi società retail ( Pianoforte group, Mondadori, Crai).

In definizione

In definizione…

Show More

…..TBD

…..TBD

Hosts

MICHELE BUDRI

Oggi Agile Coach | Responsabile Tecnico della Business Unit @Getconnected del Gruppo Euris S.p.a.  

Show More

Nel tempo libero si diletta a continuare a far crescere Agile Business Day.

linkedin

SIMONE PANCALDI

Head of Marketing @Gruppo Euris Spa |&| Head of Sales and Marketing @GetConnected | Atlassian Sales Professional

Show More

Da più di 10 anni mi occupo di Information Technology, della sua evoluzione e di come fare Business in questo campo.
Ho maturato negli anni competenze trasversali che partono dalla programmazione e arrivano alla vendita dei servizi. Agli inizi della mia esperienza mi sono occupato di assistenza a end user e implementazioni di sistemi di svariato genere, dalla vendita al dettaglio all’implementazione e gestione del Ced di una multinazionale edilizia del Bolognese.
In seguito ho deciso di fare un’esperienza in un’altra città e di ampliare le mie conoscenze puntando ad un target più alto all’interno del mondo dell’Information Technology, mi son quindi trasferito a Milano e mi sono specializzato su SAP e sulla sua tecnologia. Nel primo periodo (venendo da un background molto tecnico) mi sono occupato di installazioni, manutenzioni e implementazioni di sistemi SAP, per un breve periodo mi sono occupato anche di sviluppo (tramite Abap) di soluzioni custom per i clienti in ambito ISU e Healtcare. Oltre ad aver appreso le nozioni sia tecniche che di programmazione di Sap, ho anche tenuto alcuni corsi per l’accademy di Sap in ambito Basis (ADM505-506 per Oracle ADM100-102-103 per Basis e ADM200-800 per Java).
Rientrato a Bologna ho deciso di intraprendere una nuova esperienza, la vendita di soluzioni a valore aggiunto per un distributore di software di Bologna. Mi sto occupando tutt’ora di vendita tramite canale di un portafoglio di soluzioni che spaziano dalla sicurezza del dato aziendale , al disaster recovery di infrastrutture complesse e di Cloud (sia erogazione di servizi che di macchine server e VDI).
Con la consapevolezza sempre maggiore dell’importanza della coesione di Vendite e Marketing all’interno delle aziende ho deciso di iscrivermi a titolo personale alla prima edizione dell’Executive Master in Sales and Marketing di Bologna Business School che ho terminato a giugno 2015.
Da gennaio 2015 sono responsabile Sales and Marketing di GetConnected.

linkedin

Riguarda l’evento

  • Scarica le slide dell’incontro, link
  • Scarica i riferimenti dei panelist, link
  • Scarica il Report Retail: Pandemic Tech and the next normality 
    •     realizzato da Mirco Pasqualini, link