#essereAgile

Registrati

  • è Gratis
  • è Online
  • Dura al massimo 90′ (13:00 – 14:30)
  • Se non ti interessa puoi uscire quando vuoi, senza salutare
  • Non è una lezione mono-direzionale
  • Utilizziamo zoom.us come piattaforma per il webinar
    • Puoi partecipare con il tuo cellulare ( installa app. android, apple)
    • Puoi partecipare con il tuo portatile/tablet
      • Basta seguire le istruzioni una volta registrato.

⏰ Venerdi 13 Marzo 2020 – 13.00 / 14.30  | online

Info

  • X Tutti i partecipanti
    • Registrandoti ricevere il link per poter accedere all’evento.
    • Puoi Ascoltare 🙂
    • Puoi Vedere lo speaker/co-speaker
    • Puoi Vedere le slide dello speaker oppure una lavagna elettronica
    • Puoi Parlare e fare domande (se attiviamo il microfono)
    • Hai a disposizione una Chat unica per tutti i partecipanti all’evento
    • Fare domande pubbliche, dirette allo speaker, e ricevere la risposta diretta o pubblica
    • Partecipare a sondaggi, preparati dagli organizzatori
    • Utilizziamo https://zoom.us/webinar se vuoi approfondire le funzionalità

Plus

  • Unisciti alla nostra community su agilebusinessday.slack.com
    • canale pubblico #general
    • canale pubblico #essereAgile
      • Cosi potrai chattare anche dopo il webinar con lo speaker e i partecipanti

Basta cliccare sul link sopra.

Come progettare un prodotto digitale?


Oggi la tecnologia ha permesso a tutti di poter creare e operare nel mondo del business digitale, ma come iniziare questo percorso?

Lo Sprint Zero di ogni team risulta sempre il più complesso e spesso confuso da navigare, ma determinante nel definire priorità e roadmaps.

Metodologie agile e metodi progettuali come il Design Thinking, possano aiutare moltissimo, ma risultano inutili se non esiste una chiara idea strategica sulla natura del business ed il suo prodotto.

Mirco ci introdurrà la sua ultima pubblicazione “Prodotti Digitali by Design, per Tutti”, dove ha raccolto suggerimenti, considerazioni e domande da farsi durante ogni Sprint Zero per una strategia progettuale competitiva e facilitare l’allineamento di ogni teams e stakeholders. (Disponibile su Amazon

Il libro, un Playbook di facile consultazione, è per chiunque – impiegati, progettisti, tecnici, consulenti, product managers, responsabili di prodotto o dirigenti. È pensato per essere condiviso, discusso, annotato e utilizzato come riferimento. Mirco suggerisce di approcciare questo playbook con una mente aperta e una volontà di pensare con nuovi punti di vista.

A chi è rivolto

  • è per chiunque
  •  impiegati, progettisti, tecnici, consulenti, product managers, responsabili di prodotto o dirigenti

MIRCO PASQUALINI

Con oltre venticinque anni di esperienza, Mirco ha fatto della sua missione aiutare le aziende a crescere e ad evolversi con successo utilizzando la prospettiva del design. Ha lavorato come consulente e executive per Venture Incubators e aziende come R/GA e Ogilvy a New York. Oggi ricopre il ruolo come VP of Strategic and Innovation Design in Originate a Concept-to-launch Accelerator Partner.

Nel tempo ha lavorato a progetti per global brands come WSJ, Nike, Starbucks, FCA, Aetna, UPS, IBM, American Express, NASM, Philips, PanasonicAvionics, Mastercard, Dupont, Blackrock, MedAire, iShares e molti altri.

Mirco ha esplorato il ruolo della prospettiva del design in molteplici campi come Digital Solutions, Bussiness Transformation, Venture Design e innovazione portandolo ad una continua ricerca sul valore del design in business.

Ha condiviso la sua esperienza e prospettiva in occasione di eventi come FifteenSeconds Festival, FrontiersConferences, TNW Conference, Social & Innovation Days Milan, Sitecore Symposium, Richmond Marketing Forum, Reframe Change Summit NY, Pioneers Conference, Agile Business Day e TotalGaming ICE London.

 

Nel gennaio del 2019 ha pubblicato il suo primo libro “Brands & Agencies in the Experience Economy” analizzando e decostruendo come un nuovo contesto socio economico abbia ridefinito i fattori che definiscono un brand e di conseguenza l’industria (agenzie) dietro a questa industria.

Attualmente sta lavorando sul suo secondo libro ampliando maggiormente questa tematica, connettendo business, società, economics, innovazione, crescità, e molto altro.

 

www.mircopasqualini.com

Linkedin – Twitter – Medium

2018

2017

Materiale a documentazione del webinar:

Video webinar con Mirco Pasqualini

Slide viste durante il webinar, link download.

Libro in Amazon:

https://www.amazon.com/Prodotti-Digitali-Design-Tutti-riferimento/dp/B085KLG9XX

iTunes: (Cercate Mirco Pasqualini vi usciranno i miei libri)

.. in relazione alle nuove generazioni e comportamenti che impattano sulle aspettative dei prodotti.. 

 

Questo articolo di qualche mese fa c’e’ una profonda analisi incluso riferimenti alle ricerche di quel professore della NYU vi avevo menzionato.