#essereAgile

Registrati

  • è Gratis
  • è Online
  • Dura al massimo 90′ (13.00 – 14.30)
  • Se non ti interessa puoi uscire quando vuoi, senza salutare
  • Non è una lezione mono-direzionale
  • Utilizziamo zoom.us come piattaforma per il webinar
    • Puoi partecipare con il tuo cellulare ( installa app. android, apple)
    • Puoi partecipare con il tuo portatile/tablet
      • Basta seguire le istruzioni una volta registrato.

⏰ Giovedi 09 Aprile 2020 – 13.00 / 14.30  | online

Info

  • X Tutti i partecipanti
    • Registrandoti ricevere il link per poter accedere all’evento.
    • Puoi Ascoltare 🙂
    • Puoi Vedere lo speaker/co-speaker
    • Puoi Vedere le slide dello speaker oppure una lavagna elettronica
    • Puoi Parlare e fare domande (se attiviamo il microfono)
    • Hai a disposizione una Chat unica per tutti i partecipanti all’evento
    • Fare domande pubbliche, dirette allo speaker, e ricevere la risposta diretta o pubblica
    • Partecipare a sondaggi, preparati dagli organizzatori
    • Utilizziamo https://zoom.us/webinar se vuoi approfondire le funzionalità

Plus

  • Unisciti alla nostra community su agilebusinessday.slack.com
    • canale pubblico #general
    • canale pubblico #essereAgile
      • Cosi potrai chattare anche dopo il webinar con lo speaker e i partecipanti

Basta cliccare sul link sopra.

Mappe Mentali: ordine e creatività


Ti piacerebbe essere creativo come un’artista e ordinato come un matematico?

Le Mappe Mentali, inventate da Tony Buzan negli anni ’70 e consolidate da continue sperimentazioni, ci permettono di potenziare al massimo le nostre competenze cognitive.

Per fare chiarezza nella confusione, per organizzare agenda, progetti e formazioni. Per trovare nuove idee e integrare mondi diversi. Per lavorare divertendosi con ordine e creatività.

Giulia ci condurrà attraverso un breve viaggio:

  • Sprint 01
    • 20′ – l’overload di informazioni e la difficoltà di apprendimento
    • 20′ –  piccoli esperimenti per capire come lavora il nostro cervello
  • Risponderò alle domande che avete inserito online nella piattaforma – 05 min

 

  • Sprint 02
    • 20′ – mappe mentali, cosa sono e da dove arrivano 20′
    • 20′ – esempi di applicazioni – esercizio 20′
  • Risponderò alle domande che avete inserito online nella piattaforma – 05 min

 

  • Sprint 03
    • Chiusura e saluti ci vediamo alla prossima. – 10 mim

A chi è rivolto

  • è per chiunque
  • Servono:
    • Fogli bianchi per fare esercizio,
    • Matita,
    • Gomma e colori (pennarelli o pastelli).
    • poi potrete condividere i disegni nel canale slack della community #essereAgile 

GIULIA COMBA

GIULIA COMBA è un Tony Buzan Senior Licensed Instructor in Mind Mapping, un istruttore certificato dall’inventore delle Mappe Mentali, potente strumento per apprendere, organizzare le informazioni e innovare. Insegna a professionisti, manager e aziende a utilizzare questo metodo come strumento di facilitazione nella comunicazione, nell’organizzazione dei progetti e nello sviluppo di soluzioni innovative, combinando la potenza del Visual Thinking ad altre modalità di rappresentazione. Basandosi su studi di neurofisiologia, psicologia e psicolinguistica, individua il metodo e l’ambiente in cui il nostro cervello funziona al meglio.
Solo negli ultimi due anni ha trasferito questa potente modalità di gestione del pensiero a più di 1000 persone in consulenza nelle aziende e in seminari di formazione in Italia e all’estero, tra cui laboratori di didattica innovativa al Politecnico di Milano e alla Università di Scienze Applicate di Losanna.
Architetto felicemente prestato alla comunicazione e alla formazione, partecipa a progetti di sviluppo organizzativo combinando sensibilità di comunicazione grafica alla profonda conoscenza delle dinamiche comportamentali apprese nella sua formazione come Mediatrice dei Conflitti nelle Organizzazioni.
Il LIVE MIND MAPPING è una sua specialità. Riassume e sintetizza, attraverso lo strumento delle Mappe Mentali, interventi in conferenze, incontri e meeting aziendali, facilitando la comprensione e lo sviluppo di problem solving e idee innovative.
La potenza del raccontare per immagini unita alla chiara organizzazione gerarchica dei contenuti, aiuta le persone a fissare i contenuti che stanno ascoltando, facilitando la memorizzazione di quello schema mentale che tutti cerchiamo di costruire mentre assimiliamo le informazioni.

Materiale a documentazione del webinar:

Video webinar con Giulia Comba

Slide viste durante il webinar, link download.