#essereAgile
Registrati
- è Gratis
- è Online
- Dura al massimo 90′ (13.00 – 14.30)
- Se non ti interessa puoi uscire quando vuoi, senza salutare
- Non è una lezione mono-direzionale
- Utilizziamo zoom.us come piattaforma per il webinar
Venerdi 03 Aprile 2020 – 13.00 / 14.30 | online
Info
- X Tutti i partecipanti
- Registrandoti ricevere il link per poter accedere all’evento.
- Puoi Ascoltare 🙂
- Puoi Vedere lo speaker/co-speaker
- Puoi Vedere le slide dello speaker oppure una lavagna elettronica
- Puoi Parlare e fare domande (se attiviamo il microfono)
- Hai a disposizione una Chat unica per tutti i partecipanti all’evento
- Fare domande pubbliche, dirette allo speaker, e ricevere la risposta diretta o pubblica
- Partecipare a sondaggi, preparati dagli organizzatori
- Utilizziamo https://zoom.us/webinar se vuoi approfondire le funzionalità
Plus
- Unisciti alla nostra community su agilebusinessday.slack.com
- canale pubblico #general
- canale pubblico #essereAgile
- Cosi potrai chattare anche dopo il webinar con lo speaker e i partecipanti
Basta cliccare sul link sopra.
Cambiare in modo organico – oltre gli scaling framework
Siamo nel 2020 ma molte aziende ancora si illudono che il cambiamento organizzativo
possa avvenire in modo pianificato, ordinato e diretto dall’alto. Non funziona.
Esistono approcci evolutivi che consentono invece una crescita organica, specifica al contesto organizzativo, culturale e di mercato in cui opera ciascuna azienda.
Questo richiede un approccio diverso alla leadership, che non va più intesa come un ruolo o una posizione, ma come una capacità distribuita nell’intera azienda.
E piuttosto che ricette predefinite o pratiche miracolose servono alcuni principi di base che guidino le iniziative di cambiamento e consentano di identificare e sperimentare gli approcci più adeguati al contesto.
Gaetano ci condurrà attraverso un breve viaggio:
- Sprint 01
- 04’ – Non esistono ricette magiche per il cambiamento, non c’è una risposta unica per ogni situazione
- 12’ – “context is king”, è necessario capire come adattare e adattarci al contesto: mercato/tecnologia & cultura/organizzazione
- 04’ – le organizzazioni non sono macchine (c’è bisogno di ripeterlo nel 2020? Si ed è richiesto un cambio di paradigma che influenza strutture e interazioni tra persone e team)
- Risponderò alle domande che avete inserito online nella piattaforma – 10 min
- Sprint 02
- 06’ – la leadership come capability diffusa e non come ruolo
- 06’ – anche per la leadership non ci sono ricette, ma sfruttando archetipi organizzativi è possibile orientarsi e farla evolvere
- 08’ – I cinque principi del cambiamento organico
- Risponderò alle domande che avete inserito online nella piattaforma – 10 min
- Sprint 03
- Chiusura e saluti ci vediamo alla prossima. – 10 min
A chi è rivolto
- è per chiunque
- Può essere utile ma non è necessaria la conoscenza di framework o metodi agili o più in generale avere familiarità/esperienza di iniziative di cambiamento aziendale
- Può essere utile consultare il sito https://www.organic-agility.com

GAETANO MAZZANTI
Sono Coach e trainer, svolgo la mia attività in Europa, Nord America e Asia dal 2010.
Ho collaborato con aziende che spaziano dalla grande multinazionale alla piccole startup e che sviluppano le più svariate tipologie di prodotti e servizi: software, elettronica, meccanica, servizi bancari, assicurativi, ecc. lavorando sia con l’intera organizzazione sia a livello strategico che operativo che con i team di prodotto.
In precedenza ho operato per oltre 20 anni come manager ed executive nei settori del software e della meccanica (CAD/CAM e Design Industriale, PLM, Automazione Industriale, Supervisione e Controllo di Impianti).
Sono stato speaker in eventi e conferenze legati all’Agile e al Lean in Europa, Nord America e Asia.
Materiale a documentazione del webinar:
Video webinar con Gaetano Mazzanti
Slide viste durante il webinar, link download.