#essereAgile
Registrati
- è Gratis
- è Online
- Dura al massimo 90′ (13.00 – 14.30)
- Se non ti interessa puoi uscire quando vuoi, senza salutare
- Non è una lezione mono-direzionale
- Utilizziamo zoom.us come piattaforma per il webinar
Venerdi 22 Maggio 2020 – 13.00 / 14.30 | online
Info
- X Tutti i partecipanti
- Registrandoti ricevere il link per poter accedere all’evento.
- Puoi Ascoltare 🙂
- Puoi Vedere lo speaker/co-speaker
- Puoi Vedere le slide dello speaker oppure una lavagna elettronica
- Puoi Parlare e fare domande (se attiviamo il microfono)
- Hai a disposizione una Chat unica per tutti i partecipanti all’evento
- Fare domande pubbliche, dirette allo speaker, e ricevere la risposta diretta o pubblica
- Partecipare a sondaggi, preparati dagli organizzatori
- Utilizziamo https://zoom.us/webinar se vuoi approfondire le funzionalità
Plus
- Unisciti alla nostra community su agilebusinessday.slack.com
- canale pubblico #general
- canale pubblico #essereAgile
- Cosi potrai chattare anche dopo il webinar con lo speaker e i partecipanti
Basta cliccare sul link sopra.
- Aggiungi il CALENDARIO dei nostri eventi, al tuo calendario su google, per rimanere aggiornato
Quando impariamo siamo tutti Agili (anche se non lo sappiamo)
L’essere umano apprende per natura.
E da questo punto di vista l’uomo nasce “agile”.
Da adulto – poi – si innescano altri meccanismi che (incredibilmente) ci rendono meno efficaci nel processo di apprendimento.
A meno che non decidiamo – intenzionalmente – di recuperare la nostra agilità originaria. Cosa significa recuperare la nostra agilità nell’apprendimento? Come possiamo farlo in pratica? In questo intervento proverò a condividere le mie riflessioni e qualche suggerimento per poter rendere più agile il nostro modo di imparare nella vita quotidiana.
Fabiana ci condurrà attraverso un breve viaggio:
- Sprint 01
- 15′ – Il Processo di apprendimento è naturalmente AGILE
- Sprint 02
- 15′ – I principi AGILI applicati all’apprendimento
- Sprint 03
- 15′ – Le pratiche per un apprendimento agile ed efficace
- Sprint 04
- 15′ – Question & Answer
A chi è rivolto
- Non sono necessari pre-requisiti di alcun livello. E’ adatto a: impiegati; tecnici; formatori; project manager; coordinatori e responsabili di team…. e a tutti i lifelong learners che vogliono apprendere sempre al massimo!
- Poi potrete comunicare con i partecipanti e lo stesso speaker nel canale slack della community #essereAgile

Dopo una lunga esperienza in Azienda occupandosi di Persone e Processi, Fabiana ha scelto dal 2012 di proseguire autonomamente nel suo percorso professionale accompagnando molte Aziende e Persone nei loro percorsi di cambiamento.
Coach per vocazione e Consulente per mestiere il suo interesse verte attorno ad alcune tematiche-chiave:
• il benessere personale e professionale, intesi come un mix tra gli aspetti emotivi e quelli organizzativi
• l’apprendimento della creatività e dell’agilità di pensiero
• lo sviluppo dell’innovazione in qualunque tipo di business
• lo sviluppo della leadership intesa come capacità di esprimere se stessi con autenticità portando valore a colleghi, clienti e sistemi ma anche alla famiglia e alla propria rete sociale
nella convinzione che tutti noi siamo innanzitutto Persone, senza scissione tra i “ruoli” che siamo chiamati ad agire nella nostra vita quotidiana.
È Coach ICF Accredited dal 2012 e Agile People Coach dal 2018.
E’ certificata Insight per Innovation e Leading for Creativity da IDEO U dal 2016.
E’esperta in Metodologie didattiche e potenziamento cognitivo.
Materiale a documentazione del webinar:
Video webinar con FABIANA PALU
Slide viste durante il webinar, link download.