SETTIMA TAPPA 2018-19
DESIGN THINKING E ORGANIZZAZIONE AGILE

DESIGN THINKING E ORGANIZZAZIONE AGILE
presso Vodafone
Via Lorenteggio, 240, 20147 Milano MISABATO 6 APRILE 2019
dalle 9:00 alle 14:00Timeline ABDonTOUR
Introduzione
Cosa significa fare innovazione integrando UX Design e processi âAgiliâ? Come cambia il modo di lavorare e di collaborare quando gruppi di lavoro devono trasformare processi e prodotti allo stesso tempo?
Questi sono casi in cui il Design Thinking può integrarsi con Agile e fornire alle aziende delle metodi e strumenti per migliorare la collaborazione interna e accellerare i tempi di sviluppo e lancio di un prodotto o di un servizio. Nato come come approccio allâinnovazione di prodotti e servizi, oggi il Design Thinking aiuta le imprese a ripensare in modo sistematico i processi e la relazione con il cliente finale dellâintera organizzazione, lavorando in modo collaborativo e cross-funzionale e mettendo al centro i bisogni delle persone per cui si progetta. Innovando prodotti e servizi, il Design Thinking aiuta aziende, gruppi di lavoro, start-up a cambiare il modo progettare e collaborare tra le diverse funzioni coinvolte nel processo di progettazione.
Programma
Il workshop prevede lo sviluppo di un concept di prodotto attraverso diverse sessioni di lavoro in gruppo, con momenti di approfondimento e spazi per domande e risposte.
Introduzione al Design Thinking: processo, approccio e strumenti principali (45 minuti)
- Workshop: Partire dai clienti: le Personas (30 minuti)
- Capire lâesperienza complessiva: il Customer Journey (30 minuti)
- Ideazione e prototipazione: sviluppo di scenari dâuso (30 minuti)
- Presentazione dei progetti e discussione finale (30 minuti)
Obbiettivi Formativi
Scopo del workshop è permettere ai partecipanti di sperimentare lâapproccio customer-centred e gli strumenti di ideazione collaborativa e di prototipazione tipici del Design Thinking. Lavorando in gruppi e guidati di un gruppo di esperti, i partecipanti al workshop svilupperanno in modo pratico unâidea di servizio attraverso un CustomerJourney, ripensando processi e servizi (o prodotti) partendo dallâanalisi dellâesperienza dei clienti finali.
A chi è rivolto
Livello e Pre-requisiti
gianluca brugnoli
Executive Experience Design Director at Digital/McKinsey
Gianluca Brugnoli
Architetto, PhD in Disegno Industriale, co-founder frog design Milano, oggi dirige il Design team a Digital McKinsey Milano. In oltre 20 anni di esperienza di progettazione di servizi ed esperienze digitali e fisiche ha lavorato per le principali imprese italiane e internazionali. Ricercatore e docente al Politecnico di Milano.
Sponsor


Partner
